ISCRIZIONE
Le iscrizioni si effettuano tramite il modulo di iscrizione che può essere ritirato presso la nostra sede a partire da lunedì 9 Aprile fino alla
conclusione dell'ottavo turno di campo.
L’iscrizione è vincolante e impegna al versamento della quota di partecipazione. In base alla data di iscrizione sono previste alcune agevolazioni
economiche.
Per iscrizione si intende l'aver compilato il modulo d'iscrizione e versato la quota d'iscrizione (13 euro) più l'assicurazione (7 euro).
SCONTI
Gli sconti contrassegnati con (*) non sono fra loro cumulabili
RIMBORSO
In caso di revoca dell’iscrizione entro i 7 giorni lavorativi prima dell’inizio del campo estivo sarà rimborsato il 100% della quota di partecipazione.
Non verranno rimborsate in alcun modo porzioni di quote settimanali: mezzi di trasporto e pasti vengono prenotati con una settimana d’anticipo e non è possibile disdirli. Sarà possibile però sostituire il nominativo dell’iscritto, anche per porzioni di settimana, a patto che il sostituto risulti regolarmente iscritto a sua volta. Non può essere restituita la quota di iscrizione.
DICHIARAZIONE DI BUONA SALUTE
Nel caso un genitore, pur indicando che avrebbe consegnato il certificato medico prima dell'inizio del campo, venisse meno a tale compito, l'organizzazione potrà rifiutarsi di accettare il bambino. In tal caso la quota versata verrà congelata e utilizzata non appena verrà consegnata tutta la documentazione.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
Durante il campo estivo i/le partecipanti devono seguire le disposizioni del team didattico, sono tenuti/e a partecipare e a svolgere tutte le attività ed a non allontanarsi senza permesso dal luogo del campo. Se un/una partecipante infrange le regole per più di due volte, può essere mandato/a a casa prima della fine del campo. I genitori verranno avvisati telefonicamente e saranno pregati di venire a prendere il/la proprio/a figlio/a. In questo caso non è previsto alcun rimborso.
ASSICURAZIONE
I/le partecipanti sono coperti/e da assicurazione per danni ed incidenti. Per smarrimenti e furti che potessero accadere durante la frequenza del campo estivo l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità. Eventuali danni arrecati intenzionalmente ai materiali ed alle strutture dovranno essere addebitati al responsabile. Il contratto d’assicurazione è consultabile presso la sede e si considera conosciuto da chi effettua l’iscrizione.
CONSIGLI SU APPARECCHI TELEFONICI
Il campo estivo è un luogo per socializzare, si sconsiglia pertanto di consegnare ai propri figli, tutti quegli strumenti tecnologici che potrebbero favorire il gioco solitario. D'altra parte i contatti fra bambini e famiglia e viceversa sono garantiti dai numeri di telefono di servizio sempre disponibili. Comunichiamo inoltre che l'oratorio è coperto da rete internet WI-FI con password ma non possiamo garantire che uno dei partecipanti possa impossessarsi delle chiavi di accesso e navigare quindi, senza controllo, sulla rete. Per tutti questi motivi sconsigliamo l'uso di smartphone o tablet nelle ore del campo, per evitare che gli stessi possano essere danneggiati o smarriti, una volta che gli animatori li troveranno, verranno presi e custoditi in un ufficio sotto chiave e riconsegnati alla fine della giornata. Questa regola non si applica per le giornate di mare. L'organizzazione del campo non si ritiene comunque responsabile di danni, smarrimenti o furti.
SPOSTAMENTI
Ogni volta che sarà previsto uno spostamento questo inizierà e di concluderà sempre in Oratorio, per gli spostamenti potranno essere utilizzati: pullman granturismo (mare), mezzi pubblici o automezzi privati.
Questo sito è stato offerto gratuitamente da Oratori.net, il network degli oratori promosso da PGS Sardegna